Ingresso dalle 7:30 alle 9:15: Coordinatrice e Insegnanti accolgono i bambini e le bambine nell’ampio e luminoso salone principale.
ampio e accogliente, è pensato per offrire ai bambini libertà di movimento, gioco e scoperta.
Uno spazio calmo e sereno, dove ogni bambino può riposare in tranquillità.
spazi curati e luminosi, i bambini imparano, esplorano e collaborano, trasformando ogni attività in occasione di scoperta e crescita.
è uno spazio di incontro e scoperta, dove i bambini gustano pasti equilibrati e imparano a mangiare con gioia e autonomia.
9:15 sempre in salone si svolgono i canti di benvenuto e di buon inizio di giornata, il conteggio di tutti i bimbi presenti.
9:30 ogni bambino raggiunge con l’insegnante la sezione di appartenenza, qui si svolgono le attività relative al progetto didattico annuale.
11:30 i bambini raggiungono il refettorio per il pranzo preparato dalle nostre cuoche, secondo il menù del giorno.
Dalle 13:00 alle 15:00 i bambini vivono il momento della nanna nel nostro accogliente dormitorio. Per i bambini del primo e del secondo anno il riposo pomeridiano fa parte del percorso quotidiano, come occasione di tranquillità e cura dei propri ritmi.
Dalle 13:30 i bambini del gruppo dei grandi svolgono attività di prescuola. Il pomeriggio prosegue con la cura personale, come il momento del lavaggio dei denti, fino alle 15:30.
14:30 la ricreazione termina e l’insegnante svolge con loro attività di approfondimento varie, normalmente letture e giochi guidati.
La seconda uscita è dalle 16 alle 16:15.
Per chi ne avesse necessità è attivo il servizio di prolungamento fino alle 18:00 tempo in cui i bambini vengono assistiti fino all’arrivo dei genitori.
Oltre alle consuete attività legate alla programmazione curricolare, la scuola amplia la propria offerta formativa proponendo:
Carnevale: All’asilo il Carnevale è una giornata di gioia e meraviglia: i bambini si travestono, ridono, giocano e sfilano tra coriandoli e musica. Un momento di festa condivisa che riempie le aule di colori, allegria e fantasia.
Laboratorio di lingua inglese con madrelingua: un primo incontro con la lingua inglese pensato per i bambini dell’ultimo anno. Attraverso giochi, canzoni e attività creative, i piccoli imparano nuove parole e suoni in modo naturale e divertente, scoprendo che imparare una lingua può essere un gioco da esplorare insieme.
Gita scolastica:Un’attività pensata per arricchire l’esperienza educativa dei bambini, offrendo l’opportunità di scoprire nuovi luoghi, stimolare curiosità e imparare attraverso l’esperienza diretta. Le gite scolastiche favoriscono l’osservazione, la socializzazione e la condivisione con i compagni, trasformando l’apprendimento in un’avventura divertente e stimolante fuori dalla classe.
Festa dei Diplomi: Un’occasione speciale per celebrare il percorso educativo dei bambini che concludono la scuola dell’infanzia. Attraverso canti, balli e piccole rappresentazioni, i bambini esprimono le emozioni di questo importante traguardo. La consegna dei diplomi, simbolo del loro impegno e crescita, è un’occasione per condividere con le famiglie la gioia di questo passaggio, rafforzando il legame tra scuola e famiglia e augurando ai bambini un futuro ricco di nuove scoperte e successi.
Spettacolo di Natale: Un momento speciale in cui i bambini diventano protagonisti di magia e creatività. Attraverso canti, recite e piccoli spettacoli, i più piccoli esprimono le loro emozioni, sviluppano fiducia in sé e collaborazione con i compagni. Una tradizione che unisce divertimento, condivisione e spirito natalizio, celebrando l’impegno e la fantasia dei bambini insieme alle famiglie.
Laboratori incentrati sul tema dell’anno: ogni anno proponiamo laboratori creativi ispirati al tema educativo scelto. Attraverso esperienze manuali, racconti e giochi, i bambini esplorano nuovi modi di esprimersi e di conoscere il mondo, dando forma e colore alle scoperte di ogni giorno
Uscite didattiche secondo il tema dell’anno:durante l’anno organizziamo uscite legate al tema educativo scelto, per offrire ai bambini esperienze dirette e coinvolgenti. Attraverso la scoperta di nuovi luoghi, profumi e colori, imparano a osservare, curiosare e vivere con meraviglia ciò che li circonda
Festa dei nonni in giardino: un pomeriggio speciale all’aria aperta per dire grazie a chi ogni giorno costruisce ricordi. Bambini e nonni si incontrano in giardino tra giochi, racconti e momenti condivisi, per valorizzare quel ponte d’affetto e memoria che attraversa le generazioni.












